In questa sezione trovi una selezione di app che ti possono aiutare nella Didattica a Distanza (ma anche in quella in aula)

App consigliate per l'ALFABETIZZAZIONE

Un'app per creare un video animato a mo' di cartone animato (anche a partire da una presentazione già esistente)

https://www.powtoon.com/index/

Toontastic 3D: un'app per creare video sfruttando le basi della narratologia

https://toontastic.withgoogle.com/

Un'app per le competenze sui numeri e sulla capacità di saper contare

https://www.babytv.com/show/charlie-the-numbers/

App di realtà aumentata che trasforma disegni colorati a mano in disegni 3 D con cui interagire.
Si scarica su cellulare o tablet. Dal sito, invece, si scaricano disegni in bianco e nero da stampare con la propria stampante. I disegni nascondono microscopici puntini rilevati dall'app che consentiranno al disegno di diventare tridimensionale e manovrabile nello spazio virtuale dello smartphone e del tablet

http://www.quivervision.com/


App consigliate per il PRIMO LIVELLO

Un'app per creare lezioni interattive

https://edpuzzle.com/

Una pagina dove trovi moltissime app già pronte all'uso ma anche da poter modificare secondo le tue esigenze e quelle della classe

https://learningapps.org/

Creare mappe mentali e concettuali

https://coggle.it/

Attenzione questa immagine non porta al sito web. Per poterci accedere devi cliccare su uno dei 5 link a sinistra

Un'app per costruire i propri puzzle

https://www.jigsawplanet.com/

Asse dei LINGUAGGI

Dizionario illustrato digitale consultabile per campi semantici

http://www.impariamoitaliano.com/indexlessico.htm

Nuvole di parole da utilizzare nella didattica della lingua e non solo

https://www.wordclouds.com/

Un'app per tutti i dubbi sui verbi (non solo quelli italiani)

feelgoodsoftware

Un'app per lavorare sui verbi italiani


Italian Verbs: Learn & Train

Lavorare sulla competenza linguistica attraverso le canzoni

https://lyricstraining.com/it/

Asse STORICO-SOCIALE

Come conoscere la storia e come costruire le linee del tempo (anche in 3 D)

https://www.tiki-toki.com/timeline/entry/5506/La-linea-del-tempo-delle-LINEE-del-TEMPO/

Realizza i tuoi disegni 3d

https://www.tinkercad.com/

Il riciclaggio artistico: come creare un pesce con i rifiuti riciclabili

https://www.jigsawplanet.com/?rc=play&pid=28d0a984b441

Esempio di esercizio (di arte): ricomponi il puzzle e poi cerca informazioni su chi ha realizzato il quadro. Quindi scrivi un breve componimento sulla biografia dell'autore

https://www.jigsawplanet.com/?rc=play&pid=2f5d3a0c36e0

Un programma gratuito per lo studio dell'informatica che rende la programmazione semplice da insegnare e divertente da imparare

https://csfirst.withgoogle.com/s/it/home

Gioca a trovare gli Obiettivi dell'Agenda 2030

https://go-goals.org/it/


Questo pagina è costruita come una sorta di biblioteca di app da utilizzare nella didattica e vive grazie alla collaborazione dei suoi utenti.

Chiunque può contribuire a migliorare e arricchire con il suo contributo questa sezione.

Quindi, se sei interessato a partecipare a questa esperienza di costruzione della conoscenza, contattaci scrivendoci nella sezione qui in basso