Didattica a Distanza nel MONDO
Come il Mondo fa la sua DaD

In questa sezione trovi una selezioni di link, in continuo aggiornamento grazie al contributo di colleghi, che possono aiutarti nella Didattica a Distanza. 
In corrispondenza di alcuni link trovi una finestra che segnala un contenuto maggiormente adatto ai corsisti del livello di ALFABETIZZAZIONE. 

Di seguito, una selezione di link per l'apprendimento delle LINGUE

in inglese

Discover ideas that spark the curiosity of learners (EDUCATORS)

https://ed.ted.com/educator?user_by_click=educator

6 Language Learning Tips: how to learn language from home while social distancing

https://www.theintrepidguide.com/how-to-learn-a-language-from-home/

Language Guides & Travel Tips from Around the World

https://www.theintrepidguide.com/how-to-learn-italian-fast-tips/

LETTERATURA ITALIANA

A seguire, una raccolta di risorse digitali disponibili sul web

in inglese

Contenuto adatto ai corsisti del livello di ALFABETIZZAZIONE

Lezioni sul sofà. Una raccolta di racconti su vari argomenti accompagnati da contenuti audio-visivi

https://www.lezionisulsofa.it/

VIRTUAL TOURS per viaggiare restando a casa (parchi naturali, musei, siti archeologici, etc.)

in inglese

Virtual tours alla ricerca dei mondi nascosti di alcuni Parchi Naturali nel mondo

https://artsandculture.withgoogle.com/en-us/national-parks-service/parks

Virtual Tours nei Musei Italiani

http://www.3d-virtualmuseum.it/

Di seguito, una selezione di link per l'apprendimento della MATEMATICA

in inglese

Contenuto adatto ai corsisti del livello di ALFABETIZZAZIONE

Free Math Worksheets

https://www.math-drills.com/

BIOLOGIA e SCIENZE. Esperimenti da fare in classe e da guardare da casa

in inglese

TECNOLOGIA e INFORMATICA. Alcuni link utili

in inglese

Disegni GOOGLE. Crea diagrammi e grafici

https://docs.google.com/drawings

ARTE. Lezioni sulla Storia dell'Arte e sulle Tecniche Artistiche

in inglese

Come imparare a distinguere una notizia falsa da una vera (al tempo del coronavirus)

https://infodemic.blog/

Questo pagina è costruita come una sorta di biblioteca di attività e vive grazie alla collaborazione dei suoi utenti.

Chiunque può contribuire a migliorare e arricchire con il suo contributo questa sezione, affrontando sia gli argomenti tipici delle Unità di Apprendimento (UdA) tradizionalmente legate all'esperienza scolastica sia quelli presenti in altri ambiti e riconducibili all'esperienza a scuola.

Se sei interessato a partecipare a questa esperienza condivisa di costruzione della conoscenza contattaci usando la sezione in basso